Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter e sarai sempre aggiornato sulle ultime novità e offerte.

I tessuti a trama e ordito TP
Richiedi Informazioni ›

I tessuti TP sono strutture piane e regolari formate dall'intreccio di 2 o più serie di fili: di ordito (paralleli al senso di produzione) e fili di trama (perpendicolari ai primi) che consentono di ottenere aperture regolari e di piccole dimensioni. Tali tipi di geotessuti hanno applicazioni più ingegneristiche e consentono la realizzazione di opere particolari in cui al telo di tessuto non tessuto vengono richieste elevate caratteristiche meccaniche (es: rilevati stradali e ferroviari, aree di lottizzazione, parcheggi, terre rinforzate, dighe ecc.).

Le principali caratteristiche sono:

resistenza a trazione: i tessuti a trame e ordito Thrace Nonwovens & Geosynthetics possiedono elevata resistenza a trazione in rapporto al loro peso;

allungamento e modulo: hanno bassi valori di allungamento a rottura e quindi un elevato modulo di deformazione. In molti casi questo è un vantaggio e nel caso d'impiego come tessuti di rinforzo di sottofondi stradali posti su terreni cedevoli tale caratteristica diventa una necessità progettuale;

permeabilità: data la loro particolare struttura a bandelle piane i geotessuto Thrace Nonwovens & Geosynthetics diminuiscono di poco il loro spessore sotto carico e quindi la loro permeabilità in condizioni applicative non differisce dai valori misurati in laboratorio.

La gamma dei tessuti a bandelle in polipropilene intrecciate a trama e ordito, è costituita da prodotti con grammatura da 100 a 500 g/mq con resistenze a trazione da 21 a 100 kN/m.

Richiedi Informazioni ›
Settori
Marchi Distribuiti