Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter e sarai sempre aggiornato sulle ultime novità e offerte.

Rilevati e Sottofondi
Richiedi Informazioni ›

L'utilizzo dei geosintetici nella realizzazione di sottofondi e rilevati consente principalmente di ridurre lo spessore del materiale stabilizzato che fornisce le sufficienti caratteristiche meccaniche al terreno nel quale andrà a posizionarsi la struttura.

La maggior parte delle strutture prefabbricate (es. capannoni industriali o pavimenti autobloccanti per esterni) viene realizzata in breve tempo preparando il terreno di fondo con uno strato di materiale stabilizzato, che, dopo compattazione viene ad avere le idonee caratteristiche di portanza. Il geosintetico posizionato sotto lo strato compattato assicura uno spessore costante dello strato di fondazione per tutto il periodo durante il quale è soggetto a carichi. Infatti il metodo più antico e semplice per stabilizzare un terreno è quello di "confinare" le sue particelle separando lo strato di base che deve essere dotato di adeguate caratteristiche meccaniche dal materiale sottostante.

Il principale vantaggio nell'uso di materiali geotessili consiste nell'ottenere uno strato di separazione tra due strati di terreno a diversa granulometria, evitando la compenetrazione degli stessi e migliorando le caratteristiche meccaniche ed idrauliche della struttura. Questo si rivela particolarmente utile anche nel caso della realizzazione di pavimentazioni esterne autobloccanti.

I materiali adatti alla realizzazione di sottofondi sono i tessuti non tessuti (Polyfelt TS, TP_NW) e i tessuti a trama e ordito TP, questi ultimi particolarmente adatti nei casi sia richiesto al geotessile di svolgere una importante funzione di ripartitore di carico in terreni molto soffici.

| |
Richiedi Informazioni ›
PRODOTTI CORRELATI
  • Polyfelt

    I tessuti non tessuti Polyfelt sono dei geotessili a filo continuo agugliati meccanicamente, stabilizzati UV, costituiti al 100% in polipropilene vergine, con esclusione di fibre rigenerate e/o riciclate.

    continua ›
  • TP_NW

    I tessuti nontessuti TP_NW sono realizzati con fibre in polipropilene, di colore bianco. La tecnologia con cui vengono realizzati permette di ottenere caratteristiche tecniche estremamamente elevate, paragonabili a tessuti nontessuti a filo continuo.

    continua ›
  • I tessuti a trama e ordito TP

    I tessuti TP sono strutture piane e regolari formate dall'intreccio di 2 o più serie di fili: di ordito (paralleli al senso di produzione) e fili di trama (perpendicolari ai primi) che consentono di ottenere aperture regolari e di piccole dimensioni.

    continua ›
Settori
Marchi Distribuiti